Newsletter Garante Privacy – 24/01/2023
Le ultime News della Pubblica Autorità Italiana – Newsletter “Il Garante della Protezione dei Dati Personali”
Le ultime News della Pubblica Autorità Italiana – Newsletter “Il Garante della Protezione dei Dati Personali”
Come tutelare i propri dati nelle festività natalizie. Il Vademecum del Garante per la Protezione dei dati personali.
La tutela dei dati personali dei minori è divenuta un problema rilevante con l’avvento dei social network, ma, prima dell’avvento del Regolamento (Ue) 2016/679 (GDPR), la normativa italiana in materia di privacy non prevedeva un vero e proprio limite di età relativamente al trattamento dei dati dei minori, anche se si poteva ricavare un limite dal quadro normativo generale. La …
E’ in vigore dall’8 gennaio 2022 il decreto legge 7 gennaio 2022, n. 1, che, in considerazione della straordinaria necessità e urgenza di integrare il quadro delle vigenti misure di contenimento alla diffusione del virus in relazione all’evolversi della situazione epidemiologica, estende, tra l’altro, l’obbligo vaccinale ai soggetti ultra cinquantenni e a settori particolarmente esposti, quali quello universitario e dell’istruzione …
L’emendamento al decreto legge 127/21 è in contrasto con il Regolamento Ue sul Green Pass, che prevede la non conservazione dei dati. La lettera inviata a governo e Parlamento.
pubblica via, rendendo così visibili a chiunque il nome degli assistiti e il contenuto delle prescrizioni. Per aver adottato questa singolare modalità di consegna delle ricette il Garante per la protezione dei dati personali ha ingiunto a un medico il pagamento di una sanzione di 10mila euro.