videosorveglianza

Supermercati con Telecamere Intelligenti? Questione di Privacy, of course!

Alcuni supermercati negli Stati Uniti stanno installando telecamere che indovinano età e sesso de cliente nel tentativo di mostrare annunci mirati in tempo reale su schermi video in negozio. Una sorta di profilazione sul posto, per così dire. La nuova tecnologia infatti, che rimane nelle sue prime fasi di sviluppo, è stata lanciata nei negozi di numerosi Stati U.S.A. e …

phishing

Phishing – Sempre Più Raffinato. Non solo in pericolo i dati personali ma anche i propri risparmi!

Oramai il phishing termine oramai sempre più in uso nel gergo IT in ambito di Cyber Secyrity e Cyber Attacks sta diventando sempre più raffinato. Una volta bastava stare attenti alle sgrammaticature ed agli errori che costellavano tali attacchi mentre oggi i messaggi stanno diventando sempre più verosimili ed accattivanti. Tant’è che si è passati dal mezzo mail, veicolo più …

phishing

Phishing Sempre Più Raffinato. Formazione e Consapevolezza

Oramai il phishing termine oramai sempre più in uso nel gergo IT in ambito di Cyber Secyrity e Cyber Attacks sta diventando sempre più raffinato. Una volta bastava stare attenti alle sgrammaticature ed agli errori che costellavano tali attacchi mentre oggi i messaggi stanno diventando sempre più verosimili ed accattivanti. Tant’è che si è passati dal mezzo mail, veicolo più …

Tim

TIM SANZIONATA – ATTENZIONE ALLA BASE GIURIDICA ED ALLE MISURE NECESSARIE E ADEGUATE

l Garante Privacy non perdona e per TIM il costo è salatissimo. Nelle ore in cui dall’Autorità Antitrust giunge una esemplare sanzione contro le bollette a 28 giorni, infatti, anche il Garante per la Protezione dei Dati Personali infligge una pesante sanzione contro il gruppo. Complessivamente si tratta di una cifra pari a 27,8 milioni di euro, con motivazioni particolarmente ben argomentate a dimostrazione di …

referti medici

REFERTI DISPONIBILI SENZA PROTEZIONE – SOLUZIONE? IL DOPPIO ACCESSO SEMPRE!

Da oltreoceano viene lanciato un nuovo allarme: oltre un miliardo di referti sarebbero finiti online, scaricabili e consultabili liberamente da chiunque in possesso di una connessione Internet, ospitati all’interno di server collegati alla Rete senza alcun tipo di protezione. Un problema globale, non limitato a una particolare area geografica o a singoli territori stando a quanto riportano i ricercatori. Normalmente questi …