Newsletter Garante Privacy – 24/01/2023
Le ultime News della Pubblica Autorità Italiana – Newsletter “Il Garante della Protezione dei Dati Personali”
Le ultime News della Pubblica Autorità Italiana – Newsletter “Il Garante della Protezione dei Dati Personali”
Come tutelare i propri dati nelle festività natalizie. Il Vademecum del Garante per la Protezione dei dati personali.
L’Autorità ha aperto un’istruttoria nei confronti del Comune di Lecce, che ha annunciato l’avvio di un sistema che prevede l’impiego di tecnologie di riconoscimento facciale. In base alla normativa europea e nazionale, ha ricordato l’Autorità, il trattamento di dati personali realizzato da soggetti pubblici, mediante dispositivi video, è generalmente ammesso se necessario per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso all’esercizio di pubblici poteri.
Quando Noyb ha presentato reclamo avverso NetDoktor nell’agosto 2020, ha fatto altrettanto con altre autorità privacy in tutta l’Unione Europea. “La questione non riguarda solo Google Analytics. Si tratta fondamentalmente dell’outsourcing di dati a fornitori americani in generale”, dice Schrems.
L’autorità belga per la protezione dei dati ha deciso che il sistema di raccolta dati di IAB Europe nei confronti dell’80% dei siti web e delle app in Europa è illegale.
La pubblica autorità belga ha multato una società di 10.000 euro per una banca dati acquistata e utilizzata per scopi di marketing diretto contestando la condotta illegale e di non aver informato gli interessati sui dati raccolti indirettamente da loro nonchè di non aver risposto alla richiesta di accesso di un interessato.
Rassegna sulle principali notizie europee in ambito di protezione dati, sanzioni e posizioni delle PA UE