gdpr

DPO e Conflitto di Interesse

La Corte di giustizia dell’Unione europea sostiene che i responsabili della protezione dei dati, i Data Protection Officer, possono mantenere altri compiti e mansioni nell’ambito del loro ruolo, se non comportano un conflitto di interessi.

Gdpr-home

Salute, Amore, Lavoro: quanto stiamo raccontando di noi a CHAT GPT-3?

Il chatbot immagazzina – o, almeno, può immagazzinare – una conoscenza globale su centinaia di milioni di persone in giro per il mondo, sul loro modo di pensare, sulle domande che si pongono, sulle loro ansie, paure e preoccupazioni. Nessun terrorismo psicologico e nessun invito a smettere di sperimentare, ma non dimentichiamoci che Chat GPT-3 non è un nostro amico, ma un prodotto commerciale realizzato da imprenditori.

Amedeo_Leone_Federprivacy

Il Ruolo dei DPO nella tutela dei Minori

Da un lato, ci sono infatti quelle organizzazioni che si rivolgono prevalentemente al pubblico di minori come quelle nel settore del gaming, della scuola o della sanità pediatrica, ad esempio. Dall’altro, ci sono le organizzazioni che possono trattare dati di interessati minorenni. Già in ragione del contesto si può di conseguenza andare a definire un rischio intrinseco più o meno elevato correlato alle attività principali svolte. Ma in ogni caso, tutti i presidi di tutela devono essere oggetto di analisi preliminare e monitoraggio continuo, con il coinvolgimento del DPO.

La Pubblica Autorità Apre un’Istruttoria a Carico di Due Comuni

L’Autorità ha aperto un’istruttoria nei confronti del Comune di Lecce, che ha annunciato l’avvio di un sistema che prevede l’impiego di tecnologie di riconoscimento facciale. In base alla normativa europea e nazionale, ha ricordato l’Autorità, il trattamento di dati personali realizzato da soggetti pubblici, mediante dispositivi video, è generalmente ammesso se necessario per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso all’esercizio di pubblici poteri.

Gdpr-home

UN’ECOSISTEMA DIGITALE – IL DATA GOVERNANCE ACT

Il Data Governance Act, oltre a creare un mercato comune dei dati il testo mira anche ad implementare l’interscambio sicuro di dati. E’ di importante rilevanza soprattutto in alcuni campi, quali quello della salute, dell’energia, della tecnologia e della mobilità.

Adempimenti Privacy Covid

BIG DATA ; MEDICINA E PRIVACY NEL NUOVO CONTESTO DI SVILUPPO TECNOLOGICO 4.0

I big data sono diventati la parola d’ordine dell’innovazione medica. Il rapido sviluppo di queste tecniche di apprendimento automatico e dell’intelligenza artificiale, in particolare, ha ripromesso di rivoluzionare la pratica medica, dall’allocazione delle risorse alla diagnosi di malattie complesse, per esempio.  Ma con i big data arrivano anche grandi rischi e sfide, tra cui importanti questioni legate alla privacy dei …

Il Consenso: Tra GDPR e Normativa Nazionale

La tutela dei dati personali dei minori è divenuta un problema rilevante con l’avvento dei social network, ma, prima dell’avvento del Regolamento (Ue) 2016/679 (GDPR), la normativa italiana in materia di privacy non prevedeva un vero e proprio limite di età relativamente al trattamento dei dati dei minori, anche se si poteva ricavare un limite dal quadro normativo generale.  La …