L’installazione di telecamere e la videosorveglianza da parte di un’azienda devono essere attuate nel rispetto delle norme dello Statuto dei lavoratori (Legge 300/1970) e del Decreto legislativo in materia di protezione dei dati personali (D.lgs.101/2018).
Tale attività non deve configurarsi come controllo a distanza dei lavoratori, ragion per cui può essere predisposta solo previo accordo collettivo stipulato con le rappresentanze sindacali o, in alternativa, previa autorizzazione dell’Ispettorato Nazionale Lavoro, ad eccezione dei casi giustificati da esigenze organizzative, produttive o di sicurezza. La non osservanza di uno o più di questi adempimenti normativi rischia di esporre l’azienda a sanzioni amministrative e/o penali.
Gestione delle pratiche di Videosorveglianza presso Ispettorato del Lavoro di riferimento in tutto il territorio nazionale, qualora non fosse prevista da accordo sindacale.